
Tagliatelle ai funghi porcini con gallinacci
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 20 g di gallinacci secchi o 300 g gallinacci freschi o congelati
- 250 g di panna
- 1 noce di burro
- ½ cipolla
- Sale e pepe
- Parmigiano grattugiato
- 1 confezione di tagliatelle ai funghi Bosco
La pasta ai funghi é un piatto amato da tutti, ricorda subito la montagna. Le tagliatelle ai funghi porcini rappresentano infatti il piatto re delle tavole di montagna. Si gustano nei rifugi, nei ristoranti, magari dopo una bella passeggiata all’aria aperta. Con le nostre tagliatelle ai funghi vogliamo farvi riprovare gli stessi sapori, sensazioni, ogni giorno, direttamente nelle vostre case e sulle vostre tavole.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono realizzate con farina di semola di grano duro e funghi porcini. L’impasto è laminato per strati successivi fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido.
PREPARAZIONE
Per cominciare a preparare le tagliatelle ai funghi porcini con gallinacci, mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce potete dedicarvi al condimento.
Se utilizzate i funghi secchi, lasciateli ammorbidire in acqua tiepida per almeno 15 minuti. Scolateli, sciacquateli per eliminare eventuali impurità e strizzateli lievemente. Successivamente, fateli rosolare con burro e cipolla in una padella abbastanza larga. Salate e pepate il condimento e a cottura quasi ultimata aggiungete la panna.
Scolate le tagliatelle bene al dente e fatele saltare assieme al condimento. Spolverate con il parmigiano grattugiato e, se preferite dare più sapore, aggiungete del prezzemolo tritato o dell’erba cipollina.
Servite la pasta ben calda e gustatela con un ottimo vino rosso Valtellinese.
- Postato in:
- Tagliatelle