La nostra storia
Le origini del nostro Pastificio
Le origini del nostro Pastificio Valtellinese risalgono all’Ottocento con lo storico Pastificio Villa, situato nei pressi del torrente Bitto a Morbegno, che, con le sue acque, faceva funzionare i macchinari.
Negli anni sessanta i fratelli Rapella acquisiscono il Pastificio Villa. Nasce così il Pastificio Rapella che lavora la pregiata farina di grano saraceno per dar vita ai famosissimi Pizzoccheri Valtellinesi.
Nel 1992 la nostra azienda rileva il Pastificio Rapella e per far fronte alle esigenze produttive, nel 1996 ci trasferiamo nella nuova sede di Valdisotto.
Oggi, grazie alla nostra organizzazione e alla grande esperienza dei nostri cuochi-pastai, produciamo più di 300 tonnellate di pasta all’anno.
La nostra filosofia
Un incontro fra innovazione e tradizione
La nostra filosofia aziendale può essere riassunta in poche ma significative parole: innovazione e tradizione per la massima soddisfazione del cliente e nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Questo importante connubio si realizza attraverso:
- accurata selezione delle materie prime
- cura artigianale delle lavorazioni con standard elevati di qualità
- massima trasparenza in tutte le componenti del nostro processo produttivo
- cooperazione con i fornitori
- rapporti continui di collaborazione con i nostri clienti
Al centro del nostro impegno quotidiano c’è da sempre la soddisfazione e la sicurezza del consumatore.
I nostri Prodotti
I buonissimi pizzoccheri Valtellinesi, le tagliatelle alle castagne, allo sforzato, ai funghi e altre specialità... e poi la nostra farina di grano saraceno per preparare la tipica polenta Valtellinese. Prodotti lavorati artigianalmente, buoni come quelli fatti in casa!