Il nostro sigillo di qualità: le migliori materie prime, ingredienti naturali e lavorazione artigianale.

Un’azienda attenta alla qualità

Ci piace definire “La Sana Cucina Valtellinese” come il sigillo di qualità che racchiude in sé i nostri valori aziendali, le caratteristiche distintive dei nostri prodotti e l’impegno del nostro pastificio per voi.
Potete trovare il sigillo “La Sana Cucina Valtellinese” direttamente sul packaging di ogni nostro prodotto.

Il nostro sigillo “Sana Cucina”

Per avere il sigillo di qualità, i nostri prodotti devono rispecchiare determinate caratteristiche organolettiche e produttive.

Nelle nostre produzioni sono fondamentali i seguenti principi:

Solo ingredienti di qualità

Utilizziamo solo ingredienti di primissima qualità. La ricerca e la selezione di materie prime eccellenti è il primo passo, quello più importante, per creare una pasta che si distingue da tutte le altre, tanto da essere unica nel suo genere.

Acqua di montagna

Impastiamo le farine solo con acqua di montagna delle rinomate sorgenti di Valdisotto, ad una temperatura inferiore ai 15°C. In questo modo la lavorazione, più lenta, rispetta maggiormente la materia prima.

Lenta essiccazione

Essicchiamo in celle statiche a basse temperature, lentamente, per preservare le caratteristiche organolettiche delle farine e valorizzare le proprietà nutrizionali della nostra pasta. Per alcuni formati impieghiamo anche 50 ore di essiccazione.

Naturalità del prodotto

No ogm e No conservanti e coloranti.

No a processi produttivi che “stressano” il prodotto durante le fasi della lavorazione.

Per la produzione dei pizzoccheri vogliamo riscoprire e rispecchiare sempre più i sapori naturali e le caratteristiche della tradizione.

Lavorazione che simula il tipico procedimento casalingo

Nonostante il progresso tecnologico metta a disposizione soluzioni più rapide, abbiamo continuato ad utilizzare il nostro metodo di laminazione della sfoglia. É l’unico che, simulando il procedimento casalingo, rende la pasta naturalmente ruvida, porosa e capace di trattenere ogni condimento.

Alta percentuale di grano saraceno

Utilizziamo un’alta percentuale di grano saraceno per avere un pizzocchero dalle caratteristiche sempre più simili a quello fresco della tradizione.

La produzione della pasta in azienda
Il taglio della pasta in pastificio
matasse di pizzoccheri

I nostri Prodotti

I buonissimi pizzoccheri Valtellinesi, le tagliatelle alle castagne, allo sforzato, ai funghi e altre specialità... e poi la nostra farina di grano saraceno per preparare la tipica polenta Valtellinese. Prodotti lavorati artigianalmente, buoni come quelli fatti in casa!

Approfondisci